“Il Natale che non ti aspetti”, uno degli eventi natalizi più affascinanti del centro Italia torna con tantissime iniziative dedicate a famiglie e bambini, dal
Tag: URBINO
Giornate FAI d’autunno: quali luoghi sono aperti nelle Marche?
Il 15 e16 Ottobre tornano le giornate organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) dedicate alla scoperta del ricco patrimonio storico-artistico disseminato in tutta Italia. Queste
Barchi si veste di aquiloni fatti… all’uncinetto.
Per chi decide di andare alla scoperta dei piccoli borghi marchigiani della Provincia di Pesaro e Urbino, Barchi è di sicuro una delle tappe da
Via Stretta e il ghetto di Urbino: storie di ebrei, emarginazione e aiuto.
Quest’anno in occasione della Giornata della Memoria ho deciso di fare una ricerca sugli ebrei ad Urbino per ricostruire le fasi non sempre facili della
Mercatini di Natale in Provincia di Pesaro e Urbino
Quest’anno torna l’evento natalizio più atteso del centro Italia: "Il Natale che non ti aspetti", coordinato dall’Unione delle Pro Loco di Pesaro e Urbino e
Fioritura dei Narcisi al Monte Petrano
Il Monte Petrano è un vastissimo altopiano in provincia di Pesaro e Urbino, dotato di una vista panoramica eccezionale dove ho potuto ammirare una fioritura
Trekking a Fossombrone – Passo dopo passo, alla scoperta della città
Complice la primavera, questo periodo è ideale per andare alla scoperta del territorio marchigiano, passeggiando all'aria aperta, dopo tanti mesi chiusi in casa. Tutti abbiamo
Giornate FAI di primavera… cosa visitare nelle Marche?
Il 15 e 16 Maggio tornano le giornate organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) dedicate alla scoperta del ricco patrimonio storico-artistico disseminato in tutta Italia.
URBINO E LE SUE PERLE NASCOSTE
Qualche giorno fa ricevo la chiamata della mia amica Irene Cecchi, giovane restauratrice laureata ad Urbino, appassionata di arte. Mi dice: “Vale, che ne dici
URBINO CON IL NASO… ALL’INGIU’!
Tutti conoscono Urbino. Come non conoscere l' antica capitale del ducato di Montefeltro, patrimonio dell' Unesco? Per questo ho pensato di darvi un punto di