Appartenente alla “terra del Lubaco”, così come Fratte Rosa e altri comuni limitrofi, qui la generosità del terreno ha consentito la conservazione di un particolare tipo di fava, esistente solo in questo luogo, la Fava di Fratte Rosa.
Scongiurato il suo rischio di estinzione, grazie ad un importante progetto di recupero del seme, la “Fava di Fratte Rosa” è oggi presidio slow food, coltivata grazie anche alla tutela dei produttori torreggiani. In questa zona si coltiva anche zafferano e si producono miele e liquori che ben si abbinano ai prodotti della tradizione locale.