Il 25 e 26 Marzo tornano le giornate organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) dedicate alla scoperta del ricco patrimonio storico-artistico disseminato in tutta Italia. Queste giornate offrono la possibilità di conoscere i territori da punti di vista insoliti e poco noti, grazie alla guida degli apprendisti ciceroni, giovani volontari che raccontano le storie dei beni aperti.
Dal 1993 a oggi, 14.090 luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia, sono stati visitati da oltre 11.600.000 di cittadini.
Questi numeri ci danno la dimensione del grande lavoro, dell’impegno e della passione di tutte le persone che operano nel FAI.